Strategie di gioco del poker
Abilità eesperienzanel gioco delpoker, i calcolimatematici, la capacità di bluffare, l’analisi dellemani degli avversarisonogli elementi diuna strategia efficacedi poker, che permette di vincere ungrosso piattopiù spesso degli avversari.Una strategia generaledel pokernon esisteperché il numero deidiversi tipi di pokerè più diqualche decina, euna strategia efficacesi basaprincipalmente sullespecifichedel gioco, per esempio, nel TexasHold'em o nell’Omaha.Tuttavia, ci sonoprincipali regole di basestrategiciche ogni giocatore di poker dovrebbe conoscere, soprattutto sesiete venuti a conoscenza da poco di questo gioco di cartecult.
Quattroelementi chiave di strategia di gioco per qualsiasi variante del poker:
- Tenete la testa lucida: il poker è unconcetto– il tilt è la condizione in cuiil giocatoresi innervosiscee fare errori. Qualunque cosa succeda,chiamatelatilt,una serie di perdite, o al contrario, una vittoriaimportante,cercate sempredi mantenereuna mentelucida.
- Non inseguitele carte se non vi risulta utile è uno dei principali"comandamenti" di ogni giocatore di poker. Non si puòcontare ciecamentesul flope le carte comuni. Costruite sempreil vostrogioco di strategia basatosulle cartericevutenellaprima mano.
- Conoscete voi stessi. Essere in gradodi analizzarela propria manoper stimare la probabilitàdi costruire unaforte combinazionefin dall'inizio, dallaprima mano.
- Conoscete i vostriavversari. Imparare a valutarela loro psicologiae ad analizzarele loro mani. I vostri concorrenti sono suscettibili albluff? Cosa fannoin caso di emergenza? Sonoin gradodi essere coinvoltinella lotta perun ricco piattocon puntate alte? A tutte queste domandebisognaimparare adare una rispostaall'iniziodel gioco.

Analisidella propria manoa poker: come imparare avalutare le propriepossibilità di vincere
Il fondamento di qualsiasistrategia efficacea pokerè la capacitàdi analizzarela propria mano, vale a dire, lepoche carteche un giocatorericevenella prima mano(ad esempio, prima del flopnel Texas Hold'em). Prima diintraprendere mosse incautenelprimo turno, è necessarioanalizzare a fondole carte, valutarela probabilitàdi costruireuna mano altae vincere il piatto.
Analizzandola propria manoe scegliendo la strategia di gioco, è necessario imparate le vostre perdite e le vostre possibilità.Se adesempio nelprimo giro di puntatei vostriavversarinon hanno alcuna frettadi alzare le puntate, euno dopo l’altro annunciare lachiamata, voi, al vostro turno, non abbiate frettadi scendere con una manonon redditizia.In questo caso, è più convenienteun flop,che sono leprime tre carte comuniche potrebberodiventareparte della vostramano forte. Ma se aveteuna mano di partenzamoltodebolee i vostri avversarinel primo girodi puntateaumentanole puntate, ne segue che dovete valutarele vostre probabilità e, è possibile, che sia piùvantaggiosolasciare la manoimmediatamente.
Inoltre, stimandola propriamano ele probabilità di vincita, è necessario considerarediversi fattori: la vostra posizionerispetto alDealer(particolarmente importante nel TexasHold'em perregolare l’andamento delle negoziazioni), la dimensione della vostra puntata(cioè, la quantità didenaro, chesi ha), l'esperienza e la professionalitàdei vostri avversari.
Le probabilità matematiche nel poker e la valutazione delle possibilità di vincita
Analizzarela propria manoe le proprie possibilità dicomporreuna mano vincentedeve essere,ovviamente, in ogni fasedel gioco.E 'un fattore molto importante –la vaga ideacirca leprobabilità nelpoker,capacitàdi valutare la probabilitàse si sarà ingrado di costruire unamano forteconle carte comuni.
Immaginate, per esempio, la seguente situazione: il flop nel Texas Hold'em, voi avete due carte dello stesso seme e inoltre delle tre carte comuni sul tavolo due sono dello stesso seme. La probabilità che la prossima carta comune rafforzerà la mano del giocatore, nel poker è sempre dell'ordine del 2%. Così, nella nostra situazione, siamo in grado di calcolare approssimativamente la probabilità di fare il colore. Quattro delle cinque carte necessarie per il colore, già ci sono, e ancora nove carte dello stesso seme sono nel mazzo. Di conseguenza, ci sono nove probabilità che nella mano successiva otteniate la quinta carta dello stesso colore. Inoltre, il numero delle probabilitàdi ottenere quella carta sono esattamente due al Turn e al River, così che la probabilità finale è 2*9, vale a dire, 18. Prendendo in considerazione la probabilità percentuale, moltiplicando 18 per 2otteniamo il 36%, è la percentuale secondo cuinella fase finale delle negoziazioni, o al turn o al river, il giocatore otterrà un colore.
Certamente, il 36% è una stima molto approssimativa delle probabilità, ma è sempre necessario nel poker essere in grado di fare dei calcoli per stimare almeno approssimativamente le proprie probabilità in ogni giro di poker.
Il Bluff: la strategia più importante nel poker
IlBluffèuna delle componentipiù importanti diuna strategia efficacenel gioco del pokerindipendentemente dal tipodi pokerche preferiate. Con unbluffsi può costringeregli avversari conmani debolia usciredal giocoalprimo girodi puntateo ad aumentare significativamentele dimensionidella posta nel piatto, se credetenella forza dellavostra mano. Per imparare a bluffarenel poker, è necessario consideraremolte cose, tra cui:
- Il ritmo di gioco: quanto sono aggressivi i vostri avversari nelle negoziazioni;
- I limiti del gioco: quanto sono limitate le scommesse che i giocatori possono fare;
- La natura dei vostri avversari: quanto sono suscettibili al bluff di altre persone, a secondadell’esperienza che hanno nel gioco;
- Il valore potenziale della vostra mano: quanto è probabile che, con queste cartesarete in grado di costruire una combinazione forte
Le regoledi base delbluffnel poker, che conosconoi giocatoripiù forti di poker(anche professionisti), sono le seguenti:
- Giocando congiocatoriesperti usatela strategia delbluff. Coni deboli, giocatori debuttanti, bleffateraramentebluffo nonbluffate affattoin quantoquesti giocatori nonsannoesattamente quandofermarsi epossono essere coinvoltinella lottacasualmente, anchese in manonon hannouna potenziale combinazione.
- Bluffatesempreal flopse avete la possibilità di fare colore: se durante la manoal flopsono uscitetre cartedello stesso seme, evoi alzate iltasso, la probabilità chei vostri avversaripassino è molto più alta. Ciò è dovutoal fatto cheal flop, vedendoun potenziale colore nell’avversario, anche i giocatoripiù espertispesso non possonofare nulla peropporsi aun bluffdi successo.
- La maggior parte delle volte bleffatese il girocorrentevi dàla possibilità di scommettere tra gli ultimi. Con l’aiuto di questa strategiadi bluffnel pokersarete ingrado di avereuna buona ideadi quanto siano forti le combinazioni nellemani deivostri avversari. Ad esempio, sedopo il vostro rilancio qualcunoesce dal gioco, qualcuno chiamaeuno degli avversari risponde al rilancio, potete capire l'equilibrio delle forzein gioco e chi inquesto giro ha la combinazione più forte.
- Bleffate Spesso alturn e al river. L'ultimo rounddelle puntateaumenta la probabilità cheun bluffdi successo"sprema" gli avversari incerti fuori dal gioco.
- Meno sono i giocatori, maggiore è lanecessità dibleffaree maggiore è la probabilità cheun bluffabbia successo.Ma se si gioca almeno in quattroo più persone, la probabilità che almenouno di essiannunci la chiamata, e poialzi(alzi la posta in risposta adun bluff) è molto elevata.
- Nonbleffatese recentemente siete statisorpresi a bluffare. In questo casoutilizzare lastrategia delbluffnel pokerè inutile, perché la vostraarma può essere avversarifacilmente usata contro di voi dagli avversari.
- Nonbluffatese avete persola partitaprecedente conuna buona mano. Inoltre nonbluffatese perdeteun paio di voltedi fila, inquesta situazione ilbluffsarà evidenteanche per i principianti.

Come analizzarele mani deglialtri giocatoria poker
La capacitàdi analizzarela manodegli avversaria pokersi basa sulla logica, sulla deduzione e l'attenzione. La capacità di valutare per tempo quanto più forti sono (o possono essere) lecombinazioni dei vostri avversariè forse lacomponente piùimportante di qualsiasistrategia dipoker.Quanto più bravisiete nel "leggere" le mani di altre persone, più e piùvinceretea poker. Si può non esserein grado dicontrollare le dimensionidelle puntate, si puògiudicare malela propria manoin partenzaeciononostante vincere,se si sacome analizzarela situazionedegli altri giocatorial tavolo.
Perimparare a "leggere" la manodei vostri avversaria poker, sono necessari tre elementi. In primo luogo,bisognaadottare unnuovo modo di pensare: lemani degli avversaridevono essere analizzate mediantededuzione elogica.In secondo luogo, non dobbiamoin nessun momentoesseredistrattidal gioco, poiché per immaginare lo statodellaconcorrenza bisogna basarsisulle informazionidelle loroazioni.Più informazioniavete, migliore sarà la prognosi. Infine, la terzacomponenteè l'esperienza.Più manigiocate a poker e più capireteil valoredei più piccolidettagli, che noteretealtavolo da poker.
Ogni azionedei vostri avversaridi gioco apoker vi fornisceinformazioni sulleloro mani. Prima del flopnon si possonoprevedere le loro mani poiché è solo un insieme di duecarte a caso. Ma adogni giro, adogni successivadistribuzione di cartela situazione diventa piùchiara.Le puntate che fa il vostro avversario può dire molto se fa uncip o chiama, serilancia e di quantoaumenta la posta. Le espressioni del viso, i gesti, il cambiamento della voce hanno un grande significato in quantosegnalano unpossibile cambiamentodella situazione.
Fondamenti dell’analisi della mano dell’avversarionel poker:
- Traete conclusioni sullepossibili combinazioniin mano all’avversario sulla base del suo comportamentoe la sua posizioneal tavolo da poker: se aprire un altrogiro di puntatecon un rilancioo fa un cip, sefa un rilanciodopo lamano successiva, e così via.Ad ognigiro dipuntateavrete le idee piùchiare circala posizionedei posizione dei vostri avversari, e tirare delle conclusioni sarà piùfacile.Ad esempio, se alpenultimo round l’avversario, dopo la distribuzione delle carte, apre conun aumento della posta, è logico supporre che l’ultimacartadistribuitaè parte combinazione poker che ha inmano.
- Analizzatecostantementele espressioni faccialie i gestidegli avversari, le loro espressioni, le più piccolevariazioninella vocee nel comportamento, i movimenti del corpo. La conoscenza di basedel "linguaggio del corpo" nel poker è spessouna tecnica molto utile. Per esempio, è stato a lungoosservato chei giocatori conuna mano debolespesso cercanodi crearel'impressione oppostaesi comportanodeliberatamente in modo fiducioso, guardando dritto negli occhi e puntando aggressivamente. Ma avversari fiduciosi nellaforza delle loro mani, al contrario, spesso cercano diagirefacilmente e rapidamente.
Poker Classico: descrizione e strategie di gioco