Il gioco del poker è bellissimo, è forse il gioco più completo di tutti, è sicuramente il più giocato a livello mondiale. Il poker inoltre ha diverse tipologie di gioco le varietà di poker che si giocano in ambito internazionale sono molte. Nel nostro paese, fino a qualche anno fa, si giocava quasi esclusivamente il poker classico o all’italiana, insieme alla variante del poker che si chiama telesina che prevede l’utilizzo di carte scoperte e che a sua volta ha molte varianti.
Da qualche anno a questa parte, grazie alla liberalizzazione del poker online, è diventato molto frequente il gioco di altre varianti del poker derivate dalla tradizione americana, come il Texas Hold Em e l’Omaha. Ci sono poi le varianti proprie dei casino come il Caribbean Poker che si gioca contro il banco o i vari videopoker che hanno molte modalità di gioco diverse.
Ma vediamo quali sono le varianti poker ed in cosa si differenziano.
Innanzitutto abbiamo parlato del poker classico, da noi detto poker all’italiana, in America chiamato 5 card draw, proprio perché si gioca con cinque carte per ciascun giocatore. Come tutti i giocatori classici sanno il poker classico si gioca con cinque carte coperte, parte delle quali possono essere cambiate dopo un primo rilancio. I punteggi di questa variante vanno dalla carta alta alla scala reale, è molto importante il colore dei semi, valendo la regola come-quando-fuori-piove per ricordare il valore di ciascun seme, nell’ordine cuori-quadri-fiori-picche. Si gioca in genere dai 4 ai 6 giocatori e si utilizzano le carte dai 5 (per 6 giocatori) o dai 7 (per 4 giocatori) all’asso. La differenza del valore dei punteggi rispetto alle varianti del gioco del poker dove si utilizzano tutte le carte è che nel poker classico il colore vale più del full, viceversa nei poker con tutte le carte.
La variante al poker classico molto giocata fino a qualche anno fa in Italia è la Telesina, un gioco del poker con molte varianti che prevede un certo numero di carte coperte (che cambia in base alla modalità). Questa variante è molto divertente e bisogna essere molto attenti e conoscere bene il gioco per riuscire immediatamente a capire tutte le possibili combinazioni per tutti i giocatori al tavolo. La Telesina classica prevede una carta coperta in comune, che verrà girata quando tutte le carte saranno state distribuite e cinque carte personali per ciascun giocatore, con una carta coperta e le altre scoperte. Ci sono poi molte varianti che prevedono l’utilizzo di più carte in comune come il famoso ascensore o la x o la croce.
La variante di poker oggi più giocata nel mondo è senz’altro il Texas Hold Em. Il poker che si vede in televisione e che attira milioni di giocatori nelle varie poker rooms online. Il Texas Hold Em è ormai uno sport riconosciuto e le WSOP sono viste nelle varie televisioni di tutto il mondo da milioni e milioni di telespettatori. Spiegando velocemente la variante, si gioca con due carte coperte per giocatore e cinque carte in comune che vengono scoperte in diversi momenti. I momenti principali del gioco sono il PreFlop, quando ciascun giocatore punta in base alle proprie carte coperte, il Flop quando vengono girate le prime tre carte comuni, il Turn quando viene girata la quarta carta ed il River quando viene girata la quinta ed ultima carta.
Le altre varianti hanno più o meno le stesse regole del Texas HoldEm ma variano per il numero di carte coperte o per il numero di quelle scoperte. Tra queste varianti le più famose sono il 7 Card Stud e l’Omaha con la sua famosa variante Hi-Low.