La celebre azienda specializzata nei software per giochi d’azzardo online Playtech, interessata a un nuovo segmento di mercato nel settore del gambling virtuale, ha annunciato di voler acquistare delle poker room online.
Il primo passo è già stato compiuto con PokerStrategy, la famosa scuola di poker il cui portale online è dedicato all’apprendimento del celebre gioco d’azzardo. Per l’acquisto del portale la società Playtech ha speso ben 50 milioni di dollari. L’esito del business è stato talmente soddisfacente che Playtech ha già dichiarato di acquistare in futuro nuovi siti di poker online.
Tra i vari progetti Playtech prevede pure di rilevare le società specializzate nelle app di giochi d’azzardo per dispositivi cellulari, le poker room ed altri siti, sempre specializzati nel poker e più in generale nel gambling. L’obiettivo dell’azienda è chiaro: investire centinaia di milioni di dollari per consolidare la sua posizione nel mercato del gambling online e al contempo assicurarsi una quota nel mercato delle app di giochi d’azzardo per cellulari.
Stando a un comunicato ufficiale della società, Playtech è pronta a investire 800 milioni di dollari, di cui 660 sono già previsti in un bilancio separato dell’azienda. La somma restante, ovvero 140 milioni di dollari, sarà costituita da investimenti stranieri o prestito creditizio. Pur spendendo quasi un miliardo per la conquista del mercato del poker, la società non subirebbe gravi danni economici, giacché l’utile aumenta in media del 15% ogni anno. Solo nell’ultimo semestre s’è registrato un utile netto di 93 milioni di dollari; mentre il costo approssimativo della compagnia stessa si attesta intorno ai 3 miliardi di dollari.
E’ chiaro che questi ambiziosi progetti non riguardano le poker room più importanti, poiché la società non potrebbe permetterselo economicamente. Nel 2012, per esempio, Pokerstars ha dovuto pagare 731 milioni di dollari per l’acquisto di Full Tilt Poker.