La scorsa settimana è stato annunciato che Evolution Gaming, il fornitore lettone di soluzioni iGaming con base a Riga, che dispone di numerosi servizi per l’industria del gioco online, da strumenti a soluzioni fino ad un grosso catalogo di titoli di slot e di giochi Live Casinò, ha fatto un’offerta pari a 19.6 miliardi di corone svedesi (ovvero 2.1. miliardi di dollari) per acquisire il proprietario di Red Tiger ovvero NetEnt, uno dei più famosi fornitori europei di giochi online e operatore di casinò, con base a Malta. L’offerta proposta, che ancora deve essere accettata, ha valutato ogni azione del fornitore svedese a 79.93 corone svedesi.
Molti scrittori e giornalisti che si occupano del settore del gioco online hanno avuto la possibilità di parlare con un rappresentante di Evolution Gaming, per poter capire la ragione principale alla base dell’offerta e dell’interesse in NetEnt e per poter stabilire come tale acquisizione rientri nei piani futuri della società.
Prima di tutto, il rappresentante, ha rivelato che le negoziazioni attorno all’offerta pianificata sono cominciate ad inizio di quest’anno, dopo essere state “cominciate qualche tempo dopo il report Q1”. Quando gli è stata chiesta la principale ragione dietro la programmata acquisizione, Evolution Gaming ha insistito sull’obiettivo della fusione, ovvero quello di trovarsi a capo della digitalizzazione del gioco. Il rappresentante della compagnia ha detto: “L’unione delle due società permetterà di ottenere una posizione leader nel settore del gioco online con una forte piattaforma per l'espansione e la crescita internazionali.
“La fusione tra la posizione leader nel settore dei Live Casinò di Evolution Gaming e quella di NetEnt all’interno del mondo delle slot, creeranno un fornitore B2B ai vertici della categoria, con la capacità di guidare la digitalizzazione dell’industria globale del gioco.”
“Red Tiger fa parte di NetEnt”, ha detto. “Quindi naturalmente abbiamo considerato l’offerta per la compagnia per intero.”
Evolution Gaming è sempre stata negli ultimi anni una compagnia in costante crescita, generando un fatturato pari a 365.8 milioni di euro (410.2 milioni di dollari) per tutto il 2019, una crescita pari al 49% rispetto agli anni precedenti.
Evolution Gaming, alla domanda su come tale acquisizione possa adattarsi ai piani a lungo termine della società, ha risposto che l’acquisizione segnerà un punto importante verso il goal di diventare il “leader di mercato nell’industria dei casinò online”.
Evolution Gaming si aspetta che la proposta, la quale è stata descritta dal rappresentante come “un’offerta davvero allettante”, venga accettata da NetEnt dopo aver ottenuto supporto dagli azionisti maggioritari della compagnia.
Tutto ciò aggiunge alla precedente notizia, apparsa la settimana scorsa, qualche dettaglio in più e si definisce come quello che in realtà è, un commento sulla bomba sganciata da Evolution la scorsa settimana. L’acquisizione di NetEnt da parte della società lettone potrebbe essere davvero una bomba all’interno dell’industria del gioco, basti pensare che NetEnt può operare nei mercati regolamentati di Regno Unito, Malta, Svezia, Belgio, Spagna, Romania, Italia e Stati Uniti mentre Evolution in quelli di Malta, Georgia, Romania, Lettonia, Estonia, Regno Unito, Olanda, Canada e Stati Uniti. Con questa fusione si espanderebbero entrambe il loro dominio ancora di più.