La variante più diffusa delle video slot machine oggi sono le slot per il gioco del videopoker, che si trovano, in pratica, in un casinò su due. In realtà, ci sono molte più varianti delle video slot machine, e l’unica differenza sostanziale che hanno rispetto alle slot machine classiche consiste nel fatto che tutti i dati sono riflessi sul video monitor, compresi tutti i pulsanti necessari per giocare.
Storia delle video slot machine
La storia dei tradizionali “banditi con un braccio solo”, l’invenzione che infine portò alla comparsa delle moderne slot machine, fu sviluppata nel 1897, quando il meccanico Charles August Fey di San Francisco costruì il leggendario Liberty Bell, una slot machine meccanica con quattro simboli che apparivano su tre rulli. Malgrado per un breve periodo dell’inizio del XX secolo le slot machine furono proibite, poco più tardi esse si trovavano in ogni locale di intrattenimento – non soltanto nei casino, ma anche nei bar, negli hotel, nelle farmacie e persino nei negozi dei parrucchieri.
Il vero archetipo delle moderne video slot machine fu la prima slot machine elettromeccanica al mondo che aveva il nome di Money Honey, costruita nel 1964 dagli specialisti dell’azienda americana Bally Manufacturing. Questo apparecchio da gioco era molto più simile alle slot machine moderne, almeno per il fatto che ora il gioco veniva accompagnato dalla musica e dalle luci colorate. E, soltanto nove anni dopo, ebbe luogo finalmente la nascita ufficiale delle video slot machine: nel 1975 l’americano Wolt Fraley inventò una macchina dal nome Fortune Coin. Sfortunatamente per Fraley, all’inizio gli appassionati delle slot machine erano molto diffidenti nei confronti della sua invenzione – diffidavano dei rulli virtuali con i quali Fraley proponeva sostituire i tradizionali “banditi con un braccio solo”. Perciò Fraley si convinse abbastanza in fretta a vendere la sua tecnologia all’azienda IGT, che in pratica “sfornava” le video slot machine in massa e presto, grazie ad esse, diventò la seconda al mondo per la produzione degli apparecchi da gioco.
Nel 1979, finalmente, iniziò un’impetuosa crescita della popolarità delle slot machine – grazie all’invenzione della slot machine per giocare al videopoker. La possibilità di giocare questo gioco d’azzardo di carte tête-à-tête con la macchina, non interagendo con altri giocatori o con il croupier, piacque molto ai giocatori, al punto tale che negli anni ottanta il videopoker era quasi più diffuso delle varianti classiche del poker, come texas hold’em o omaha. Sempre negli anni ottanta fecero la comparsa anche le slot machine con vari bonus per i giocatori, compresa la possibilità di vincere il milionario jackpot progressivo, o come minimo, i giochi bonus. In pratica invariate, ad eccezione di qualche dettaglio tecnico, queste video slot machine esistono finora.
Descrizione delle video slot machine
L’invenzione delle video slot machine ha permesso di sviluppare ulteriormente il gioco. Così, ad esempio, le moderne slot machine prevedono non soltanto gli slot in palio, ma tanti diversi giochi bonus, che danno la possibilità al giocatore di vincere altri premi in denaro.
L’importante particolarità delle slot machine consiste nel fatto che l’illusione della rotazione dei rulli avviene sul video schermo o sul touch screen. Di conseguenza, nella maggior parte di queste slot machine il numero dei rulli con i simboli è pari non a tre (come nei tradizionali “banditi con un braccio solo”) ma a cinque. A causa del maggior numero dei rulli, aumenta anche il numero delle combinazioni possibili: un rullo può avere fino a cinquanta simboli, il che fa in modo che la possibilità di vincere diventi 300 milioni : 1 – può essere sufficiente persino per il più grande jackpot.
Un altro elemento che differenzia le moderne slot machine da quelle classiche, consiste nel fatto che il “valore”, “peso” di tutti i simboli del gioco è assolutamente identico. Questo significa che i simboli necessari a comporre una combinazione più vantaggiosa si trovano meno spesso (ad esempio solo 1-2 volte), ma il loro costo è sempre lo stesso. Viceversa, quei simboli che sono necessari per ottenere le combinazioni vincenti meno vantaggiose si trovano sul rullo più spesso.
Nelle slot machine è prevista la possibilità di giocare contemporaneamente su più linee e, di conseguenza, la combinazione vincente può trovarsi non soltanto in orizzontale, ma anche in verticale o persino in diagonale. D’altronde, nel lungo termine i profitti del casinò non dipendono dal numero di linee sulle quali gioca il giocatore, mentre per il giocatore la differenza consiste solamente nel fatto che maggior numero di linee per ogni spin aumentano le probabilità di vincita della partita. Anche se non bisogna sicuramente dimenticare che giocare su più linee vuol dire innanzitutto puntare di più.
Regole delle video slot machine
Nonostante una grande varietà delle video slot machine, il meccanismo del gioco è sempre lo stesso – per imparare a giocare alle video slot machine, bisogna solamente imparare una volta per tutte le funzioni di tutti i pulsante e, magari, cercare di farsi un’idea della tabella dei pagamenti. Nella tabella dei pagamenti, di cui è provvista ogni slot machine, sono indicate tutte le combinazioni vincenti, e , di conseguenza, il loro payout. Bisogna sempre ricordare che il metodo del gioco che uno sceglie per giocare alla slot machine non influenza in nessun modo la probabilità di vincere – sia che si giochi velocemente che lentamente, sia che si giochi con una moneta che con due-tre.
Ogni video slot machine prevede un certo numero di pulsanti, mediante i quali un giocatore può condurre il proprio gioco. Il numero di pulsanti può arrivare a 10-15. In prima fila, normalmente, ci sono i pulsanti per regolare il numero dei crediti che un giocatore vuol mettere su ogni linea. Su ogni pulsante, rispettivamente, è indicato il numero di crediti – ad esempio, 1, 2, 5, 10, 20. Nell’altra fila ci sono i pulsanti che servono per specificare il numero di linee per ogni giro, il pulsante della puntata massima (che normalmente si chiama appunto Bet Max) e infine il pulsante Cash/Collect, premendo il quale il giocatore riceve l’erogazione della propria vincita.