Decine di varianti del gioco, una storia ultracentenaria, milioni di giocatori in tutto il mondo… Tutto questo sono le slot machine, i particolari apparecchi che oggi possiamo trovare praticamente in ogni casinò. La semplicità dell’uso, la vincita, che sembra sempre essere a portata di mano, il costo molto basso delle puntate minime del gioco – tutto questo fa sì che le slot machine siano la tipologia di gioco d’azzardo più diffusa di oggi. È ancora più sorprendente la popolarità delle slot machine se consideriamo che sono comparse relativamente di recente rispetto agli altri giochi d’azzardo, come ad esempio il poker o la roulette, soltanto qualche decina di anni fa.
Storia delle slot machine
Si pensa che il prototipo delle slot machine moderne fu inventato in Inghilterra già nel 1887, ma il “padrino” delle slot machine era diventato un americano, un certo Charles Fey che inventò l’archetipo della slot machine moderna con tre bobine ruotanti e cinque simboli. Sulle slot del macchinario c’erano i simboli di ferro di cavallo, seme di picche, seme di cuori, seme di fiori e campana – il leggendario Liberty Bell, ossia la “campana della libertà”, uno dei simboli della lotta americana per l’indipendenza del 1776. In onore della “campana della libertà” inventata da Fey, l’apparecchio prese il nome di Liberty Bell. Da allora iniziò il boom delle slot machine. Anche se alcuni anni dopo in California, dove viveva e lavorava Charles Fey, gli apparecchi da gioco furono proibiti, negli altri stati americani erano talmente richiesti che l’intraprendente americano non riusciva a soddisfare la grandissima domanda (dato che i suoi apparecchi venivano costruiti da lui a mano nel suo piccolo laboratorio). Non c’è da meravigliarsi che la slot machine costruita da Fey fu copiata anche altri produttori e che verso il 1908 le slot machine si potevano incontrare praticamente in un locale su due. Le slot machine venivano collocate non soltanto nei casinò e nelle sale da gioco presso gli hotel, ma anche dai tabaccai, nei bar, nelle sale da bowling e persino nei negozi dei parrucchieri. Il leggendario Liberty Bell, l’apparecchio costruito da Charles Fey, si può vedere ancora oggi, è esposto al Liberty Belle Saloon & Restaurant, Rino, Nevada.
Negli anni sessanta, l’azienda Bally, che progettava l’apparecchiatura per i casinò, presentò la prima slot machine elettromeccanica dal nome Money Honey. Questa slot machine ultra moderna (ovviamente per gli anni sessanta) prevedeva l’erogazione automatica fino a cinquecento monete senza l’intervento dei rappresentanti dei casinò. Mentre per azionare la slot machine bastava semplicemente premere un pulsante. Grazie all’invenzione di questa slot machine elettrica, la popolarità dei “banditi con un braccio solo”, cioè le slot machine con la leva, ha iniziato a calare e, passo dopo passo, il business del gioco è stato conquistato da questi apparecchi elettronici.
Dopo una decina o quindicina di anni nel mondo dei giochi d’azzardo si verificò un’altra rivoluzione: nel 1976 la compagnia di Las Vegas Fortune Coin Co. presentò la prima video slot machine al mondo. Il televisore Sony Trinitron da 19 pollici, leggermente modificato, fungeva da display di questo apparecchio. Le prime slot machine del genere furono installate nell’hotel Hilton a Las Vegas, ma un paio di anni dopo conquistarono tutta Las Vegas, e più tardi ancora – i casinò di tutto il mondo.
Descrizione delle slot machine moderne
Se una ventina o trentina di anni fa la quantità delle diverse slot machine non era superiore a dieci, oggi la loro molteplicità è innumerevole. Tuttavia, con alcune eccezioni, la grande moltitudine delle slot machine che si trovano oggi nei casinò e nelle sale da gioco in tutto il mondo si può suddividere in alcune principali tipologie:
- Le slot machine a rulli – gli apparecchi tradizionali, il “progenitore” dei quali è considerato il leggendario Liberty Bell. Nonostante la loro età avanzata, le slot machine a rulli godono di un grande successo ancora oggi in moltissime sale da gioco. Anche oggi, come una volta, si azionano premendo un pulsante che mette in movimento i rulli elettromeccanici.
- Le video slot machine (o solo slot machine) sono una tipologia abbastanza “giovane” delle slot machine, provviste di video monitor con tutte le caratteristiche per creare l’illusione della rotazione dei rulli.
- Il videopoker è un sostituto molto diffuso del classico gioco di poker, che ha fatto la sua comparsa negli anni ottanta. Le regole del videopoker sono le stesse del classico draw poker a cinque carte – ma si preme direttamente sul touch screen della slot machine (oppure della console da gioco) e non si interagisce con altri giocatori. Alcuni apparecchi per il videopoker prevedono la funzione del raddoppio della vincita.
- Le slot machine cosiddette multistation – sono un invenzione molto recente, progettate per più persone che giocano contemporaneamente. Fa parte delle slot machine multistation, ad esempio, la roulette elettronica – il croupier non serve più per giocarci.
La moltitudine delle slot machine non si limita a queste quattro tipologie del gioco. Esiste, infine, anche una varietà di macchine da gioco che si trovano ovunque: nei supermercati, cinema e altri locali da divertimento, dove, spendendo pochi euro, si può ottenere un piccolo premio.
Nonostante la grande varietà delle slot machine, il funzionamento della stragrande maggioranza di esse è assolutamente identico. Il giocatore mette in un’apposita fessura una moneta o un gettone, punta e fa girare i rulli mediante un pulsante o una leva. Dopo che i rulli si siano fermati, si determina il risultato – se esce una combinazione vincente, il giocatore riceve la vincita, il valore della quale è calcolato tramite la tabella dei pagamenti (payout).
Regole delle slot machine
Per giocare a soldi, l’umanità non ha inventato finora niente di più semplice delle slot machine – il giocatore mette una moneta, un gettone o, in caso delle slot supertecnologiche moderne, un biglietto apposito con il codice a barre, preme il pulsante e aspetta semplicemente il risultato del sorteggio. Ovviamente questo non vale per il videopoker: in caso si giochi al videopoker valgono regole diverse (potete saperne di più andando nell’apposita sezione).
Se nelle slot machine tradizionali per vincere bastava ottenere una coincidenza di simboli sulla stessa linea orizzontale, nei casinò moderni oggi si possono vedere slot machine con regole ben più complesse. A volte si possono incontrare persino slot machine con un numero record – fino a cento linee di pagamento. Quindi, la linea della vincita può essere non una sola, cioè la combinazione vincente non sarà formata necessariamente da tre numeri vicini sulla stessa linea orizzontale. Le regole del gioco dipendono esclusivamente dal tipo della slot machine. Non bisogna temere, tuttavia, la moltitudine di regole incomprensibili – ogni slot machine contiene la tabella di pagamenti, grazie alla quale il giocatore può determinare in anticipo il valore dell’eventuale vincita prevista per una determinata combinazione.
Un’altra importante caratteristica delle moderne slot machine consiste nella possibilità di moltiplicare la puntata. Ad esempio, si può effettuare una puntata, che poi può anche essere raddoppiata, triplicata, quadruplicata, quintuplicata – alcune slot machine prevedono la possibilità di moltiplicare fino a cento.
Molte slot machine prevedono bonus che il giocatore riceve in caso di vincita. È una speciale valuta del gioco, che un giocatore può convertire in contanti oppure spendere negli altri round della stessa slot machine.
Slot Classiche: descrizione del gioco gratis online