Roulette Classica Online

Il gioco della roulette ha spesso l’onore di essere chiamato il “re dei giochi di casinò” o “Sua Maestà la Roulette” – e questo appellativo è alquanto giustificato: in qualsiasi paese del mondo, in qualsiasi casinò si può sempre trovare la roulette. Fatta la sua comparsa nella Francia dell’ottocento, la roulette conquistò subito gli appassionati giocatori d’azzardo e da allora resta uno dei giochi più popolari e diffusi sia nei tradizionali casinò sia nei casinò online.

Storia del gioco della roulette

Non si conosce con certezza il vero inventore della roulette, ma, secondo una delle versioni, ancora nel seicento, un matematico famoso di nome Blaise Pascal costruì casualmente una ruota primitiva della roulette, durante i suoi studi sul moto perpetuo. Pascal, infine, non riuscì ad inventare Il macchinario a moto perpetuo, però riuscì a regalare all’umanità uno dei giochi d’azzardo più amati in tutta la storia della loro esistenza. Già nel 1796 in Francia cominciò la crescita della popolarità della roulette, anche se i primi accenni sul gioco li troviamo non alla fine, ma all’inizio del settecento. Così, nel 1758 a Québec il gioco fu già proibito insieme ad altri giochi d’azzardo. Alla fine del settecento, la roulette regnava nei casinò di Parigi, e nel 1843 i fratelli François e Louis Blanc presentarono nella città tedesca di Bad Hombourg una versione pressoché moderna della roulette – la roulette con il settore zero. Alla fine dell’ottocento, la roulette raggiunge anche l’America, dove compare una particolare versione americana della ruota della roulette con i settori 0 o 00 e l’aquila americana (questo settore era adornato con l’immagine dell’aquila e la sua presenza garantiva ai casinò un ulteriore vantaggio rispetto ai giocatori). Ancora oggi, anche se molto raramente, si può vedere questa versione della roulette con l’aquila americana.

Roulette Classica

La formazione di Monte Carlo come una delle principali capitali europee del gioco è legata alla storia della roulette. Negli anni sessanta dell’ottocento, quando il governo tedesco proibì il gioco d’azzardo, i fratelli Blanc si trasferirono a Monte Carlo, facendo della piccola cittadina una vera Mecca per l’élite europea. Proprio qui, a Monte Carlo, la roulette con il settore 0 diventò il gioco più popolare del casinò, per poi diffondersi in tutto il mondo (e solo negli Stati Uniti a lungo fu popolare la roulette con il settore 00. A proposito, secondo una leggenda, François Blanc vendette l’anima al diavolo per inventare un gioco d’azzardo così popolare – la leggenda ebbe origine grazie alla somma totale dei numeri della ruota della roulette, da 1 a 36, che è uguale a 666, ovvero “il numero del diavolo”. Proprio grazie a questo fatto la roulette viene a volte chiamata la “ruota del diavolo”. Comunque sia, oggi si può giocare alla roulette in oltre mille casinò in tutto il mondo oppure nei numerosi casinò online, perciò l’appellativo di “Sua Maestà la Roulette” rimane tutt’oggi giustificato.

Descrizione del gioco della roulette

Il meccanismo del gioco della roulette è molto facile: il croupier che conduce il gioco fa girare la ruota della roulette e la pallina, che si muovono nelle direzioni opposte. Perdendo gradualmente la velocità, la pallina va a finire in uno dei settori numerati - si considera, inoltre, che la pallina debba fare almeno tre giri attorno alla ruota della roulette prima di fermarsi. Dopo l’arresto della pallina, il croupier annuncia il numero vincitore, raccoglie tutte le puntate perdenti e paga le vincite ai giocatori che hanno avuto fortuna.

La moderna roulette prevede le caselle da 1 a 36 colorate di nero e di rosso (i colori delle caselle si alternano) e il settore “zero” (0), colorato di verde. In base alla tipologia della roulette i settori possono essere due – zero (0) e doppio zero (00). Nonostante il meccanismo del gioco rimanga lo stesso, la roulette francese e quella americana non si differenziano solamente per la presenza dei settori zero, ma anche per il metodo con cui i giocatori effettuano le loro puntate. Ad esempio, nella variante della roulette americana il giocatore può puntare in totale su cinque settori, su un numero selezionato e due adiacenti, a destra e a sinistra del settore selezionato.

Roulette Classica Online

Regole del gioco della roulette

​Le regole della roulette sono molto semplici: dopo l’annuncio del croupier, il giocatore piazza la sua scommessa su un determinato numero e non fa altro che aspettare i risultati del rotazione della ruota. Di fatto, il compito del giocatore è quello di indovinare in quale settore della ruota cadrà esattamente la pallina dopo il suo arresto.

Le principali puntate che si possono effettuare giocando alla roulette sono le seguenti:

  • Rosso o nero: puntata su 18 numeri – la vincita si paga 1 :1
  • Pari o dispari: puntata su 18 numeri – la vincita si paga 1:1
  • Basso (da 1 a 18) o alto (da 19 a 36) – la vincita si paga 1 : 1
  • Dozzina: puntata su 12 numeri – la vincita si paga 2 : 1
  • Sestina o Line bet: puntata su sei numeri – la vincita si paga 5 :1
  • Carrè o Corner bet: puntata su 4 numeri – la vincita si paga 8 : 1
  • Terzina o Street bet: puntata su 3 numeri – la vincita si paga 11 : 1
  • Cavallo o Split bet: puntata su 2 numeri – la vincita si paga 17 :1
  • Numero pieno o Straight up: puntata su un numero – la vincita si paga 35 : 1

Alcune tipologie del gioco della roulette prevedono una particolare regola – la cosiddetta regola della “prigione”. Secondo questa regola, se la pallina cade sullo zero, i giocatori che hanno effettuato le puntate “puntate semplici” perdono la metà delle proprie puntate e l’altra metà rimane sul tavolo da gioco fino al round successivo. L’introduzione di questa regola è dovuta alla tendenza delle sale da gioco di abbassare il vantaggio dei giocatori, aumentando il vantaggio del casinò – perché nel caso i giocatori facciano le puntate semplici, il vantaggio del casinò costituisce soltanto l’1,35 %.

Roulette Classica: descrizione del gioco gratis online

Scrivi una recensione
Valuta la tua esperienza
Articoli recenti
Notizie Dai Casinò

Con l’approssimarsi delle feste natalizie la società Microgaming ha voluto deliziare i suoi fan appassionati di gambling con una nuova sl...

Poker Online

Il video poker non può essere considerato esattamente una tipologia di poker a parte, ma piuttosto un “parente” delle moderne slot...

Mostra tutto
Articoli utili
Particolarità Del Casinò Online

Zynga poker è uno dei giochi più popolari di Facebook e come per gli altri software di poker o per gli alt...

Poker Online

Il video poker non può essere considerato esattamente una tipologia di poker a parte, ma piuttosto un “pare...

Mostra tutto